Per me il periodo più bello dell'anno in assoluto è il Natale, e visto che quest'anno ho bisogno di parecchia magia per me quest'anno si parte prima avrei voluto già tirare fuori tutto mio marito mi ha chiesto contegno ok, aspetto un'altra settimana giusto il tempo che arrivi il materiale per il decembrer Daily. Però certe cose si possono goà cominciare a fare no? quindi sottofondo di canti di Natale accompagnano le mie giornate, ho cominciato a sfornare i miei cookie con le gocce di cioccolato accompagnati dalla cioccolata calda, la sera un bel film di Natale tutti insieme e ogni volta che posso un bel the caldo e un tutto in un buon libro, in questo periodo sto leggendo davvero meno con la didattica a distanza di tutte e tre le giornate sono piene piene di impegni, ma appena si può mi ritaglio un pò di tempo perchè mi è arrivato un libro speciale, il nuovo libro della mia scrittrice del cuore e ormai grande amica e questa volta è arrivato insieme ad un dono speciale anzi due, il profumo agli Iris, e l'avermi ricordata nelle pagine del cuore, quelle dei ringraziamenti mi sono emozionata, è come essere parte di questo bellissimo libro, cri si innamora dei suoi personaggi, e quando sta scrivendo il libro e ne parliamo li rende vividi con le sue parole, quando poi li ritrovo nel libro, cerco gli indizi le immagini i ricordi di ciò che avevo già immaginato ed è ancora più emozionante leggere come sono diventati reali tra le pagine, come si sono sviluppate le loro storie. Questo libro è speciale perchè è il seguito del "sentiero dei profumi" il primo libro che ho letto di Cristina quando non la conoscevo ancora e mi innamorai della sua scrittura, e invece ora che ne ho visto la nascita e la crescita è come ritrovare dei vecchi amici e leggo poco alla volta, anche se avrei voglia di scoprire subito cosa succede alla pagina successiva, perchè voglio che Elena mi tenga compagnia il più a lungo possibile portandomi con sé nel suo affascinate viaggio alla scoperta dei profumi e di sé stessa.
3 Comments
Questa è la giornata giusta per condividere un video dedicato allo scrappin'planner...al ricordo. Le pagine che ho mostrato in questo video le ho realizzate quando mamma è stata in cura a Verona, visto che saremmo state tanto tempo e che i momenti che ci aspettavano sarebbero stati duri portai con me una borsa organizzata solo per lo scrappin'planner, me lo suggerì lei, mi disse che mi avrebbe dato l'energia che mi sarebbe servita in quei giorni, e nel preparare le cose che avrei portato ho pensato al tipo di organizzazione che mostro nel video, e che ora è diventato il mio sistema per lo scrappin'planner. Ed aveva proprio ragione perchè scrappai, lo feci nelle lunghe ore in cui lei riposava e io non volevo dare spazio alla paura, ora alle pagine realizzato in quel mini appartamento è legato un doppio ricordo, quello degli eventi raccontati e quelli dei momenti passati a realizzarle in quelle giornate che per quanto dure furono speciali perchè per la prima volta ci siamo ritrovate sole e mi sono potuta dedicare completamente a lei, a casa avevo le bambine, il lavoro che mi reclamavano sempre, invece in quei giorni eravamo io e lei, giorni lenti fatti di tante chiacchierate, coccole, di ricordi di quando c'erano le gemelle, di progetti per la prima comunione di Daniela, certo ogni giorni abbiamo guardato in faccia il mostro, e abbiamo avuto così paura che ci mancava il fiato, ma ogni giorno abbiamo cercato di godere di quello stare insieme, e ci siamo riuscite. In due anni siamo tronate più volte a Verona e nei periodi in cui riusciva a camminare l'ho convinta a vivere i momenti fuori dall'ospedale come se fosse una vacanza inaspettata, ho fotografato ogni attimo di quei giorni e lei così schiva si è lasciata fotografare e abbiamo fatto anche dei selfie, abbiamo pianto, abbiamo riso e abbiamo soprattutto sperato. Ringrazio lo scrap perchè ora potrò ricordare quei momenti per sempre, ma io e lei a Verona avremo uno scrappin' planner tutto per noi. Come ho scritto in tanti post, in questi mesi il book of me è "ridiventato" fedele compagno di vita, perchè ridiventato? Perchè per tanto tempo dopo la pubblicazione del libro non riuscivo più a fare gli esercizi, ma continuavo a produrre nuovi esercizi, ero in piena modalità autrice.
Ma la vita, gli eventi difficili che ho vissuto mi hanno messo di fronte ad una evidente realtà, avevo bisogno di riprendere il mio percorso bom, utilizzare tutte le potenzialità degli esercizi e per farlo sono partita...dall'ultimo capitolo!!! Nell'ultimo capitolo spiego come utilizzare le parti grafiche del libro per poterle utilizzare per tantissimi altri BOM, in realtà tutto quello che ho scritto in quel capitolo è tutto ciò che ho fatto quando invece di fare tanti quaderni, con accenni dei vari esercizi, ho deciso di realizzare il primo "quaderno della felicità". Così ho scelto con cura meticolosa un quaderno dove far approdare il mio BOM fuori dal libro, con una copertina che mi desse felicità al primo sguardo, l'ho voluto con i dischi perchè voglio avere la possibilità di aggiungere, spostare, creare continuamente nuovi percorsi, insomma, sono tornata pienamente nella modalità #ricalcolapercorso. Ho appuntato tutto quello che ho fatto per organizzare il nuovo BOM, misure, spessore della carta, ingrandimenti, inizialmente volevo fare una diretta per la scrappin'school ma poi alla fine ho pensato che un video sia meglio perchè si potrà vedere con calma e dare qualche dritta a chi vuole provare questo nuovo percorso. Ho condiviso su Instagram due pagine dell'esercizio numero 7 dedicate a questo nuovo blog e all'arrivo di Pao e Kitty nelle nostre vite perchè un periodo difficle diventa più sopportabile se sulla prima pagina della nostra personale rivista ci sono notizie felici!!!! Questi ultimi mesi per me sono stati davvero difficili e vi confesso che mi sono data tutto il tempo di attraversarli fino in fondo, una delle cose che ho capito nei mei primi 47 anni è che la maniera migliore per affrontare il dolore è viverlo, affrontarlo e aspettare di avere le forze per ricominciare. Io non so se le forze sono già tornate, ma di certo so qual' è la mia medicina preferita, dedicarmi a nuovi progetti creativi, e siccome già da un pò ho una grandissima voglia di raccontare, e sento la mancanza del creare ricordi ho deciso di aprire un nuovo blog, e un nuovo sito, una casa in cui raccogliere le cose che in futuro mi permetteranno di rileggere il pezzettino di vita che racconterò. Adoro ritornare sul primo blog e leggere, ricordare, rivivere le emozioni, è il motivo per il quale faccio scrap e il motivo per il quale ho inventato lo scrappin'planner. Da quando i social hanno soppiantato i blog tutto è più veloce più frenetico, spesso si guarda solo una foto e via, si è persa la voglia di condividere le storie, quelle vere, fatte della quotidianità della vita, di momenti belli e brutti e così anche se è desueto e forse anacronistico io, al tempo di Ig e tiktok, preferisco tornare a scrivere in un blog, rigorosamente di sera, perché nel silenzio della sera, quando la giornata si è ormai conclusa, le voci le immagini chiedono di essere fermate in istantanee per non sfuggire, così la sera sono solita scrivere riguardando le foto della giornata (amo farne anche la più semplice delle giornate)e legare le emozioni, le sensazioni, il ricordo delle parole. Proprio mentre chiudevo l'ennesimo taccuino ho cominciare a immaginare questo nuovo diario virtuale, un nuovo diario di bordo per una nuova ripartenza, ma che continui ad essere un racconto scrap, con titolo, foto e tanto journaling ed eccomi qui in versione quattrocchi addirittura due paia d'occhiali, pian piano mi abituerò, per ora ci bisticcio ma l'età avanza e bisogna accettarla con grazia.
Spero che l'entusiasmo di questa sera mi accompagni a lungo era tanto che non sentivo questa sensazione, ovviamente in questi mesi ho lavorato tanto con gli esercizi del book of me, soprattutto con le pagine creative e la mappa del dopodomani che mi hanno fatto approdare fino quì. Mi manca molto girare i video e sono incuriosita dalle dirette ma le vedo complicate da gestire con una famiglia come la mia, però la voce la metto nel mio elencuccio perchè pormi limiti? Però farò tutto un passo alla volta godendomi il viaggio e soprattutto raccontandolo. |
Princess RosyWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. ArchivesCategories |